Cosa c’è dietro Artenglück?
Fondata da Lara Boye e Felix Schulze-Varnholt, l’iniziativa Artenglück si impegna ormai da diversi anni in Germania nell’ambito della protezione del clima e della biodiversità. Oltre alla semina di prati fioriti pluriennali che costituiscono nuovi habitat per insetti e animali di piccole dimensioni, Artenglück sta realizzando numerosi progetti di rimboscamento, in parte anche con il sostegno finanziario di donatori privati e imprese. «La collaborazione con BestDrive by Continental ci consente di attuare il primo progetto per la sostenibilità in Svizzera. Anche se almeno visivamente il nostro territorio appare ancora meno colpito dalle conseguenze del cambiamento climatico rispetto ad altri Paesi europei, è comunque tempo di adottare contromisure», afferma Schulze-Varnholt. Boye aggiunge: «Per questa missione collaboriamo con partner locali che conoscono le esigenze e le specificità degli ecosistemi presenti. Nel nostro lavoro di rimboschimento e manutenzione delle foreste nella valle d’Orsera abbiamo collaborato con l’associazione per la protezione del bosco e del clima Verein Wald und Klima Ursern. Nei nostri progetti per la sostenibilità, inoltre, utilizziamo solo semi e piantine resistenti ai cambiamenti climatici e provenienti dalla regione in cui sono messi a dimora, per tutelare al meglio la natura e gli animali autoctoni.»