Una geometria dello sterzo non ottimale comporta non solo una minore sicurezza alla guida e un comfort ridotto, ma può anche generare costi aggiuntivi considerevoli nel lungo termine. Un allineamento non corretto causa infatti un’usura irregolare e accelerata degli pneumatici. Anche ammortizzatori e molle possono risentirne e avere una durata più breve. Inoltre, può aumentare la resistenza al rotolamento, il che accelera ulteriormente l’usura dei pneumatici e comporta un maggiore consumo di carburante. Per una guida economica, sicura e confortevole, è quindi fondamentale avere una geometria dello sterzo perfettamente regolata.