Cosa può succedere?
Le pastiglie, le guarnizioni, i dischi e i tamburi dei freni svolgono il proprio compito sottoponendosi a un sacrificio. La crescente usura – all’inizio appena percettibile – può causare una riduzione delle prestazioni di frenata o un effetto frenante unilaterale. L’auto richiede una distanza di frenata più lunga o “tira” verso un lato all’azionare il freno. Nel caso di frenate particolarmente intense, il liquido dei freni troppo vecchio può andare in ebollizione, causando la formazione di bolle di vapore, che possono comportare un guasto irreversibile dell’impianto frenante.