Steel_Rims_DACH_01_1920x1080.jpg

Cerchi in acciaio: Compagni stabili ed economici per l'inverno

I cerchi in acciaio rappresentano una soluzione economica per tutti coloro che vogliono equipaggiare la propria auto con ruote complete per i mesi freddi dell'anno. La maggior parte degli automobilisti monta i propri pneumatici su cerchi diversi: i cerchi in lega sono ideali per le ruote estive, mentre per le ruote invernali vengono spesso consigliati i robusti cerchi in acciaio.

I vostri vantaggi in breve:

  • La soluzione ottimale per gli automobilisti che mettono la mobilità al primo posto
  • Stabili e resistenti al sale stradale e all'umidità costante
  • Facile riparazione
  • Tempo di conversione rapido
  • Presso BestDrive by Continental troverai una vasta selezione di cerchi in acciaio. Quale versione è adatta al tuo modello di veicolo può essere determinata con l'aiuto del configuratore di cerchi. Inserisci il modello della tua auto e puoi scegliere la dimensione del cerchio.
  • Hai domande sui cerchi in acciaio e sul cambio degli pneumatici? Saremo lieti di consigliarti nelle nostre filiali – una consulenza professionale e senza impegno è garantita.
Aluminum_rims_DACH_03_Teaser_1920x1920.jpg

Saremo lieti di consigliarvi personalmente

Quali caratteristiche hanno i cerchi in acciaio?

I cerchi in acciaio sono particolarmente robusti e resistenti all'umidità costante. L'acciaio è molto stabile, quindi un leggero o più forte impatto contro il marciapiede durante il parcheggio non causa danni significativi al cerchio. Lo stesso vale per le buche sulla strada. I piccoli danni al cerchio possono essere facilmente riparati. Inoltre, i cerchi in acciaio sono estremamente robusti. Quando si guida su neve e ghiaccio, le ruote sono costantemente bagnate – nessun problema per i cerchi in acciaio. Un'altra sfida è rappresentata dal sale stradale e dalla ghiaia. Anche questi attaccano un cerchio in acciaio meno rapidamente rispetto a un cerchio in lega. I cerchi in acciaio hanno quindi una durata di vita molto lunga. Infine, c'è l'aspetto dei costi: i cerchi in acciaio sono più economici da acquistare rispetto ai cerchi in lega leggera. Se in passato i cerchi in acciaio pesavano molto più dei cerchi in lega, grazie alle nuove tecniche di produzione questa differenza è spesso minima.

Steel_Rims_DACH_02_Teaser_1920x1920.jpg

Come si curano al meglio i cerchi in acciaio?

Lo sporco leggero sul cerchio può essere eliminato con una lucidatura. Prepara i cerchi pulendoli prima con un panno morbido e acqua per rimuovere polvere e sporco leggero. In alternativa, puoi affrontare lo sporco con una spazzola per cerchi. Se necessario, usa un po' di acqua saponata. Successivamente, il cerchio in acciaio viene lucidato con pasta lucidante fino a ottenere una brillantezza. Questo può essere fatto con un normale panno di cotone, che fai scorrere sul cerchio con movimenti circolari. È meglio far pulire i cerchi da un professionista nell'ambito del servizio pneumatici. Alla fine, la superficie del cerchio viene sigillata. Questo impedisce che lo sporco si depositi e che si verifichino danni da corrosione. Nella maggior parte dei casi, questa procedura viene eseguita poco prima dell'inverno nell'ambito del cambio degli pneumatici, in modo che i cerchi in acciaio siano perfettamente preparati per i mesi freddi dell'anno.